VINI ARTIGIANALI DELLA FATTORIA

•Filosofia
II vini della fattoria Le caprine sono vini che esprimono il territorio situati nella località di Varna del comune di Gambassi Terme in provincia di Firenze, utilizziamo solo Vigneti autoctoni cercando di esaltare la materia prima, di cui ci prendiamo cura ,con prodotti autentici veri e sinceri senza l'esasperazione di pratiche tecnologiche e chimiche, che inevitabilmente andrebbero ad alterarne l'integrità.
La scelta di recuperare il vigneto e di non espiantarlo per sostituirlo con piante più giovani e produttive è stata fatta per poter portare avanti una storia che altrimenti sarebbe andata persa. Il vitigno che abbiamo trovato in fattoria è stato piantato nel 1970, Sangiovese ,Canaiolo e Colorino per le bacche rosse, Trebbiano e Malvasia per quelle bianche. La superficie vitata è di 1 ettaro da cui produciamo circa 30 q di uva. In campo coltiviamo la terra per dare nutrimento alle piante e le aiutiamo a difendersi attraverso trattamenti e pratiche agronomiche. Non usiamo pesticidi o prodotti sistemici. Non usiamo concimi chimici ma il letame delle nostre capre alternandolo al sovescio. La vigna è inerbita con unica lavorazione del terreno a file alterne in autunno.

IL MACERATO
• Vino ambrato, vitigno Trebbiano e Malvasia, raccolta in cassetta, fermenta e fa una lunga macerazione sulle bucce in anfora di terracotta, in questo modo estrare il tannino dai vinaccioli e dalle bucce in modo da proteggersi dall''ossigeno da solo. Una macerazione di 5 mesi per poi essere svinato e maturare per altri 5 mesi nello stesso contenitore. In bottiglia rimane per minimo altri 12 mesi. È il nostro vino più caratteristico che vuole esprimere in pieno quanto siano coraggiose le cose semplici e naturali. La lunga macerazione gli conferisce un colore ambrato, di corpo, ottima persistenza tutto da scoprire. Accompagna bene i formaggi di un certo livello tra i quali Camembert, Taleggio oltre primi piatti sonstanziosi e carne di maiale.
​


IL ROSSO
​
•Vino rosso, vitigno sangiovese canaiolo e colorino, fermentazione in cemento breve macerazione. Maturazione in botte di varie dimensioni per 12\24 mesi. Un vino rosso ben strutturato, rotondo, predominano note di ciliegia e bacche rosse gentile ma allo stesso tempo intenso .Va servito a 18 gradi con formaggi tipo Roquefort, blue di capra e Gorgonzola. oppure peposo, cinghiale e cacciagione.
​
IL BIANCO
​
• Vino bianco , vitigno Trebbiano e Malvasia, macerazione di 12 ore delle bacche a basse temperature, vinificazione in cemento.
Un vino fresco, schietto e fruttato con toni di agrumi e mela. Dona sollievo e rinfresca le degustazioni durante l'estate. Da servire a 12 gradi ottimo con formaggi freschi e semi stagionati come Bouchon e Piramid.
​
​
