FORMAGGI
formaggi di capra freschi, erborinati, abbucciati e non solo...
Nel laboratorio aziendale, ricavato dalle vecchie stalle di questa meravigliosa fattoria toscana, ogni giorno trasformiamo il latte fresco di capra, che le nostre “ragazze” ci regalano, in formaggi caprini che profumano di territorio.
Per noi lavorare a latte crudo significa appunto poter offrire un formaggio che profuma di Toscana e che ha il sapore caratteristico di queste colline.
Le metodologie di produzione, del nostro piccolo caseificio, guardano verso il nord, verso il Nord d’Italia e verso la Francia. Per cui produciamo seguendo la tradizione dei formaggi italiani e dei formaggi francesi.
Produciamo caprini freschissimi o affinati, a crosta fiorita, a coagulazione lattica, dalle geometrie divertenti e colorate. Ma non solo, produciamo anche tome a pasta molle, a crosta lavata come il nostro formaggio “Il Rosso” o Tomini a crosta fiorita e una Ricotta di capra splendida e soffice come una nuvola.
Il lavoro del casaro è un lavoro in continua evoluzione ed è un lavoro di continuo studio.
Per questo continuiamo a metterci in gioco con nuove sperimentazioni e nuovi affinamenti, perché abbiamo tanto voglia di poterci divertire nel nostro lavoro e di offrire sempre un gusto differente ai nostri clienti .
I NOSTRI FORMAGGI
Il Fresco
Formaggi caprini freschissimi a lavorazione prettamente lattica di tipo francese a latte crudo e impastati a mano, bianchi o aromatizzati. Consistenza della pasta molto cremosa e soffice, caratteristico sapore acidulo e dai profumi leggermente agrumati.
La Ricotta
Latticino leggero a base di solo siero di latte di capra. Sapore delicato e morbido al palato.
Ottimo per i ripieni ma anche da mangiare con un filo di olio e pepe.
Tuttigiorni
Formaggio di capra a latte crudo, lavorazione presamica tipo Toma, affinata minimo 30 giorni. Pasta morbida e compatta con qualche occhiatura di struttura, sapore dolce e delicato, crosta sottile e non edibile. Un formaggio per tutti i giorni e per tutte le circostanze, da degustare solo, accompagnato da frutta secca o fresca, miele e marmellate, ottimo per le preparazioni in cucina.
La Cenerina
Formaggio di capra a lavorazione prettamente lattica di tipo francese a latte crudo, lavorata al mestolo.Asciugata con carbone vegetale per permettere un più rapido sviluppo delle muffe nobili di geotricum candidum, affinato circa 12 giorni, pasta cremosa e fondente, crosta e sottocrosta asciutti con note piccanti.
La Piramide
Formaggio di capra Piramide a lavorazione lattica con crosta bianca dovuta alla fioritura di penicillum candidum, affinato circa 15 giorni, pasta fondente e dolce con una nota di piccante in crosta, sottocrosta cremoso.
La Bouche
Formaggio caprino La Bouche a lavorazione prettamente lattica di tipo francese a latte crudo, lavorato al mestolo. Crosta bianca e sottile dovuta alla fioritura di geotricum candidum, affinato circa 12 giorni pasta fondente e leggermente gessata, sapore intenso con una nota di piccante nel sottocrosta dovuta all´azione delle muffe.
Il Bianco
Lavorazione presamica tipo Camembert a latte crudo con siluppo di geotricum candidum e penicillum candidum sulla crosta, affinato minimo 20 giorni. Pasta morbida e sottocrosta cremoso con note leggermente amare dovute all’azione delle muffe, sapore deciso e persistente.
Il Rosso sotto fieno
Formaggio di capra a latte crudo, lavorazione presamica a crosta lavata tipo Taleggio, affinato sotto fieno minimo 30 giorni. Pasta molto morbida e cremosa dal sapore deciso e sapido, crosta non edibile leggermente rossastra dovuta all’azione dei lavaggi con salamoia ogni 5 giorni. Ottimo formaggio da degustare solo o accompagnato da frutta secca, miele e marmellate, strepitoso per la cucina, assolutamente da provare nel risotto.
La Nera
Formaggio di capra a latte crudo, lavorazione prettamente lattica di tipo francese , lavorata al mestolo. La crosta edibile viene dipinta con carbone vegetale per permettere un più rapido sviluppo delle muffe nobili di geotrichum candidum mantenendo freschezza e cremosità della pasta, affinato minimo 10 giorni. Pasta cremosa e fondente, crosta e sottocrosta asciutti con note piccanti
Da degustare solo o con miele, marmellate, frutta secca o fresca.
Toma lattica
Il Rosso
Crotin al sambuco
Crotin cipollina
Latteria
Yogurt di capra
Formaggio di capra a latte crudo, lavorazione presamica a crosta lavata tipo Taleggio. Pasta molto morbida e cremosa dal sapore deciso e sapido, crosta non edibile leggermente rossastra dovuta all’azione dei lavaggi con salamoia ogni 5 giorni. Ottimo formaggio da degustare solo o accompagnato da frutta secca, miele e marmellate, strepitoso per la cucina, assolutamente da provare nel risotto.
Formaggio di capra Piramide a lavorazione lattica con crosta bianca dovuta alla fioritura di penicillum candidum, affinato circa 15 giorni, pasta fondente e dolce con una nota di piccante in crosta, sottocrosta cremoso.